Naturopatia e punture di zanzara

05.07.2021

Un aiuto arriva dalla AROMATERAPIA

Gli olii essenziali sono ottimi repellenti da usare sulla pelle diluiti in olii vettore ( olio di oliva, di germe di grano in dose 8 - 10 gocce per 30/50 ml di olio ) o diffusi in ambiente.

I più utilizzati sono O. E. D. geranio, citronella, lemongrass, tea tree, lavanda.

Un altro modo per allontanare questi insetti è coltivare sui balconi o nei giardini le piante aromatiche ( basilico, rosmarino, melissa, menta, timo, citronella ) la cui fragranza è poco tollerata da questi insetti e il loro profumo scherma " la casa".

Un altro rimedio che arriva dalla MEDICINA AYURVEDICA è l' olio di Neem, 

utile come repellente per persone e animali ( è un antiparassitario naturale) e ne bastano poche gocce qua e là sul corpo.

Altri oli vegetali che proteggono sono:

  • olio di soia bio ( mi raccomando non ogm )
  • olio di sesamo

Si applicano con un dolce massaggio in alcuni punti del corpo come collo, polsi e caviglie

IN OMEOPATIA

Il rimedio per prevenire le punture delle zanzare è il LEDUM PALUSTRE o rosmarino di palude, è possibile assumerlo in granuli o usarlo in crema.

RIMEDI LOCALI PER PUNTURE DI ZANZARE

  • gel di aloe vera puro
  • unguento di iperico
  • oleolito di calendula
  • tea tree oil puro
  • olio essenziale di lavanda puro o una foglia di lavanda sfregata sulla parte

Per affrontare il problema in modo più specifico e approfondito scrivimi per fissare un appuntamento.

A presto!!


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia